domenica, settembre 30, 2007

China Investment Corp.

the country's long-awaited state forex investment company


Nasce il tanto atteso
fondo d'investimenti pubblico cinese con un capitale iniziale di 200 miliardi di dollari.
Il China Investment Co. Ltd. consentirà alle autorità cinesi di investire sui mercati finanziari internazionali una parte delle riserve di valuta (oltre 1.300 miliardi di dollari...)


Dollaro a picco!
ps
Sergio Tacchini finirà in mano ai cinesi (Hembly International Holdings)

The Chinese Challenge By Paul Krugman

lunedì, agosto 13, 2007

Un viaje con mucho exceso de equipaje


Pochi giorni fa, un enigmatico impresario venezuelano, Guido Alejandro Antonini Wilson, viene fermato alla dogana dell'aeroporto di Buenos Aires, con una valigia piena di dollari (quasi 800 mila). Divampa il caso politico.

mercoledì, agosto 01, 2007

Maledetto Brico e pure ikea.

'Sta mattina ho messo a repentaglio la mia esistenza!
La mia metà vuole installare un fantastico marchingegno per annaffiare i Suoi fiori nel balcone di casa, mentre siamo in giro per il mondo. Per realizzare questo sogno è, però, indispensabile cambiare il vecchio rubinetto, che è pure mezzo rotto.

E' il 1 agosto: inutile chiedere aiuto ad un vicino di casa!
Messo sotto pressione, ce la metto tutta per trasformarmi, magicamente, in un perfetto idraulico. Rovisto nella cassetta degli attrezzi ma non ho nemmeno la pinza adatta. Imbufalito, infilo un cacciavite dentro la bocca del rubinetto e, facendo leva, provo a svitare con tutta la violenza repressa di un pigro e sedentario Rambo metropolitano. Il metodo, un po primitivo, ha diverse controindicazioni: mi faccio del male fisico alla mano destra (potevo rimanere offeso!) e rischio di rompere il tubo dentro il muro. Spossato e madido di sudore come McClane alla fine di Die Hard, riesco a svitare l'attrezzo, ma sai cosa? Il bellissimo rubinetto nuovo di BRICO ha il cazzo di vite troppo grossa. Come dire in modo elegante: porca tvoia, è un problema di fitting! Ora devo tornare dal Brico -maledetto brico e pure ikea ti odio- a cercare un un rubinetto col cazzetto più piccolo!!! Fino ad allora rimarrò senza ACQUA, altrimenti allago tutto il quartiere...


Cosa ne pensa LEI ?

martedì, giugno 26, 2007

PROPER EDUCATION

YOU DON'T NEED AN EDUCATION TO SAVE THE PLANET...


Swedish dance legend Eric Prydz
Pink Floyd’s "Another Brick In The Wall"

The video focuses on climate change and the issues surrounding global warming. Set in a London estate, it features a gang of young people breaking into local flats, in order to switch appliances off standby, change light bulbs for energy efficient alternatives, place bricks in toilet cisterns, alongside a series of other energy saving measures...

GLOBAL COOL

MINISTRY OF SOUND

martedì, giugno 05, 2007

iPhone

The Art of innovation
Ecco la terza idea geniale di Steve Jobs:


venerdì, maggio 18, 2007

Ellekappa

GIA' UN ANNO CHE IL GOVERNO PRODI STA A PALAZZO CHIGI

RESTA DA VEDERE SE IL VATICANO GLI RINNOVA IL PREMESSO DI SOGGIORNO

Unhooked

Sto cercando di smettere... (10 giorni senza uncino)

Per resistere alle tentazioni, mi carico sul blog la nuova campagna antifumo inglese, vietata dall'Advertising Standards Authority perchè le immagini sono troppo realistiche...!?!
"Get Unhooked campaign"

sabato, maggio 05, 2007

Salvare il mondo costa solo lo 0.12% del Pil

Dopo aver esaminato le prove e gli effetti devastanti del riscaldamento globale, gli esperti dell'IPPC (l'Intergovernmental Panel on Climate Change è un network di 2,000 scienziati da oltre 110 paesi), hanno concluso la conferenza di Bangkok con un nuovo rapporto: una "road map" per evitare la catastrofe climatica globale.
È necessario, infatti, invertire la tendenza prima di superare la soglia di irreversibilità. Le emissioni mondiali di gas climalteranti devono diminuire a partire dal 2015, per limitare l'aumento della temperatura media del pianeta a circa 2 gradi centigradi oltre i livelli pre-industriali. Il rapporto afferma che per stabilizzare le emissioni di gas a effetto serra e contenere l’aumento della temperatura del pianeta entro i 2 gradi centigradi dovremo rinunciare al 3% del PIL del 2030: il costo equivale a rinunciare “solo” allo 0.12 % del PIL mondiale annuo fino al 2030. Lo scorso ottobre, il Rapporto Stern aveva stimato i costi derivanti dagli impatti nel caso dell'inattività, pari ad uno “spaventoso” 20% del PIL mondiale. La principale conclusione del Rapporto Stern era stata, quindi, che i costi di una immediata azione per contrastare il cambiamento climatico sono inferiori ai danni altrimenti provocati dall’impatto, under business as usual.
L'UE si è gia impegnata a ridurre, in maniera unilaterale, di almeno il 20% nel 2020 le proprie emissioni di gas serra rispetto al loro livello del 1990 e si é anche detta pronta ad arrivare fino al 30%, nel quadro di un accordo internazionale che subentri al protocollo di Kyoto, che scade nel 2012.
Il rapporto ONU sottolinea i notevoli risultati del protocollo di Kyoto, che ha creato un mercato internazionale del carbonio e prevede che una minore incertezza delle politiche ambientali dovrebbe consentire una stabilizzazione del prezzo, al fine di mantenere un equilibrato incentivo economico.
Le Tecnologie per combattere il cambiamento climatico sono gia disponibili (Fonti rinnovabili, veicoli ibridi, biocarburanti, tecnologia per stoccare sottoterra il diossido di carbonio…). Si deve agire immediatamente per favorirne l’adozione diffusa attraverso la collaborazione internazionale: è questo il principale messaggio è rivolto ai Leader Politici.
Saranno necessari radicali cambiamenti delle politiche governative di tutti i paesi: nuovi regimi regolatori, un sistema fiscale che penalizzi l’utilizzo di combustibili fossili e sussidi per le fonti rinnovabili, finanziamenti e contributi alla ricerca per un efficace sviluppo tecnologico.
È, altresì, fondamentale creare le condizioni (politiche e finanziarie) per favorire il trasferimento e la diffusione di nuove tecnologie nei paesi in via di sviluppo.
Non ci sono più scuse, è il momento di agire!

martedì, aprile 17, 2007

George Bush on Global Warming


(Will Ferrell)

"Any fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius-and a lot of courage-to move in the opposite direction."

"We cannot solve our problems with the same thinking we used when we created them."
Albert Einstein

sabato, aprile 14, 2007

Replacing Scarcity with Trust

Como los PATACONES:
Denaro alternativo per menti alternative...

Peak Moment Television

venerdì, aprile 13, 2007

l'ex - Presidente della Banca Mondiale?

Appena il Falco Wolfowitz è diventato presidente della World Bank, si è trovato ad essere anche il boss della sua amante, Shaha Riza.
La Riza è stata promossa ed ha avuto un grosso aumento di stipendio...
Secondo il Financial Times, il caro Wolfwitz ha violato le regole di condotta della Banca Mondiale, minandone la credibilità ed è giusto che si dimetta!!!

sabato, marzo 31, 2007

Luna Libre

'sta notte anche io avevo voglia di bere Ron....
Buon week end a tutti...

Lunita Libre,
alias Super Dog

domenica, marzo 25, 2007

mercoledì, febbraio 28, 2007

The China Syndrome

and THE CARRY TRADE...
Martedi Nero: Il crollo della borsa di Shanghai (-9%) trascina al ribasso tutte le borse del mondo! Il dato di gennaio sugli ordini di beni DUREVOLI Usa (-7.8%), nettamente inferiore alle attese degli analisti, peggiora l'umore del mercato e anche a Wall Street ... la discesa sembra non volersi fermare più! L'ex governatore, Cassandra Greenspan, intervenendo ad un convegno, ipotizza una recessione economica negli Usa a fine anno. L'indice che "misura la PAURA" (CBOE Volatility Index), fa un balzo del 70%. Ma di chi è la colpa? Le ipotesi in giro sono:
-voci di un imminente giro di vite del governo cinese per ridurre la speculazione e tassare i capital gains.
-salutare correzione degli eccessi speculativi
-paura della prossima recessione USA
-grandi investitori internazionali che iniziano a "smontare" il carry trade...
Dopo una tipica giornata di panic selling, che succederà domani?
E' concime o meddd?

p.s.
(Reuters) - The carry trade in which global investors have borrowed cheaply in yen to buy higher-yielding assets elsewhere has got to turn around, said former Federal Reserve Chairman Alan Greenspan on Wednesday. Mar 7, 2007 12:44PM EST

giovedì, febbraio 15, 2007

"BOLLIAMO sul mondo"

Mitico LIGABUE... evviva la Dandini


GRAZIE a petrolio.blogosfere.it

lunedì, febbraio 12, 2007

BLACK GOLD

Devastazione del territorio per estrarre 2 milioni di barili all'anno: il 70% dei proventi petroliferi nigeriani finiscono per in corruzione, mentre la popolazione ancora vive con un dollaro al giorno.
Il NATIONAL GEOGRAPHIC di febbraio si domanda: what went wrong?
Ecco il video da non perdere...

lunedì, gennaio 29, 2007

The 10 most touristed countries in 2006

1.France (76million)
2.Spain (54million)
3.U.S.A. (47 million)
4.China (42 million)
5. Italy (38 million )
6.U.K. (28 million )
7.HongKong (22 million)
8.Mexico (21 million)
9.Germany (21 million)
10.Austria (20 million)

Fonte: The Economist Pocket World in Figures 2007

sabato, gennaio 20, 2007

Presidente USA parla di Energia



NEXT PRESIDENT...
Barack Obama addresses Georgetown University

giovedì, gennaio 11, 2007

REVEILLON do RIO 2007 - Fuochi d'artificio a Copacabana

Un minuto (dei 22) di spettacolo pirotecnico vissuto e registrato a Copacabana.


mercoledì, gennaio 10, 2007

sabato, gennaio 06, 2007

Saudade

Era davvero una vita di sacrifici in Brasile senza panettone... ma tornare a casa dopo un viaggio di 25 giorni sembra una condanna! Questo week end, ci siamo rinchiusi in casa con riscadamento al massimo e Musica brasilera a palla... per affogare la nostra Saudade. Per fortuna, qui ci sono i nostri amici che ci coccolano.
p.s. Da lunedì, ricominciamo a metter via un eurino al giorno nel salvadanaio, per comprare il prossimo volo per Rio!

domenica, dicembre 24, 2006

lunedì, dicembre 11, 2006

o Globo

quanto mi manca... Ipanema!

lunedì, dicembre 04, 2006

Coccoloni

Luis Sepulveda sta preparando "i calici" per brindare con una riserva speciale di Dom Pérignon.

Beppe Grillo scrive: "Pinochet ha visto lo svenimento del suo collega italiano in diretta. E’ stato informato del motivo. Evitare l’udienza al tribunale di Milano mercoledì scorso. Allungare i tempi e puntare alla prescrizione. Quindi, dopo un consulto telefonico con Bondi, ha fatto uguale. Prescrizione più coccolone e la galera non c’è più..."






martedì, novembre 28, 2006

FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

QUALI PROSPETTIVE PER I RIFIUTI, IL CDR E LE BIOMASSE?
Roma 5 dicembre 2006


Per informazioni contattare:
giampietroconsulting@gmail.com

Link: giuristi ambientali

































martedì, novembre 21, 2006

Times Square

MASSIMO GIAMPIETRO - TRAFFICANTE DE CANNELLONINew York City - Manhattan -New York Times - LA NACION (Argentina)
Technorati Profile

giovedì, novembre 16, 2006

Milton Friedman, addio.

(New York, 31 luglio 1912; San Francisco, 16 novembre 2006)

Il professore emerito dell’Università di Chicago, insignito del Nobel nel 1976, è stato il più influente rappresentante del pensiero economico liberista del XX secolo. Anti-Keynesiano, fautore del laissez-faire e feroce oppositore di qualsiasi intervento dello Stato nell'economia, ha avuto una straordinaria influenza sulle scelte politiche degli anni 80 (di Ronald Reagan, Margaret Thatcher e Augusto Pinochet).

I suoi maggiori contributi alla teoria economica riguardano gli studi sulla teoria quantitativa della moneta e sulla teoria del consumo. Secondo Friedman è inutile combattere la disoccupazione con politiche economiche espansive, perchè nel lungo periodo aumenteranno solo l’inflazione (inefficacia della curva di Phillips nel lungo periodo). La politica monetaria, deve quindi mirare ad uno stretto controllo della crescita della massa monetaria.

martedì, novembre 14, 2006

il consiglio di un vecchio saggio indiano

... secondo il consiglio di un vecchio saggio indiano:
"Il modo per raggiungere la pace interiore consiste nel portare a termine tutte le cose che abbiamo iniziato."Mi sono guardato intorno, a casa, per vedere tutte le cose che avevo "iniziato e lasciato a metà". Così, questa mattina, ho finito una bottiglia di vino rosso, il Bailey's, il Martini, la Vodka alla pesca, il Prozac, quattro grammini di hashish ed una scatola di cioccolatini.
Non hai idea di come mi sento bene adesso!


Letto su Cotta continua