L'auto era dotata di un sofisticato antifurto: un sistema di riconoscimento delle impronte digitali. Molto PULP.
giovedì, marzo 31, 2005
Rubato UN DITO
Blog e politica
... il blogger (Paolo Valdemarin), dopo aver visionato quell’ «unico tristissimo post in una settimana», aveva avvisato: «Prodi è stato mal consigliato, ma ora non può far finta di niente: in rete questo è un comportamento suicida. La regola è: se hai un blog e non hai niente da dire, chiudilo». Sicuramente, di cose da dire ne aveva molte, ma, dopo 38 giorni, compare sul sito questo messaggio laconico: «Lavori in corso. Blog temporaneamente sospeso fino alle Regionali ». Un’occasione sprecata, un autogol, eppure il blog è uno straordinario laboratorio di idee e di confronto e i politici se ne stanno rendendo conto. Il caso-scuola è quello del candidato democratico Howard Dean che ha perso le primarie ma ha mobilitato milioni di persone, raccogliendo milioni di dollari. In Italia si arriva in ritardo. Dopo l’esperimento non esaltante di Cofferati ( che ha chiuso dopo le elezioni), sono seguiti i blog del diessino Piero Ruzzante (fermo dal 16 novembre 2004), del verde Alfonso Pecoraro Scanio (attivo, ma senza commenti), di Italo Bocchino e Renato Soru. Il migliore rimane il blog di Bassolino: aggiornato ogni giorno, essenziale, scritto non in «politichese» e con commenti «non moderati» (cioè non censurati). Il primo post di Prodi è datato mercoledì 16 febbraio. L’incipit: «A dir la verità ci ho pensato: perché avere un sito mio?». La conclusione: «Se il blog riesce a far appassionare al nostro progetto anche solo qualcuno in più, allora ne vale la pena». Seguono dodici giorni di pesante silenzio, accolti dai blogger con fastidio e ironia. Ci si domanda: Si è abbioccato il presidente? Siamo sicuri che Prodi sappia cos’è un blog? Il secondo post arriva all’alba del 28 febbraio e attacca citando Troisi: «Scusate il ritardo ». Seguono quattro righette e altre settimane di silenzio. Ma se, come dice l’ex luddista Beppe Grillo, «il solo spazio di democrazia rimasto è la rete», qualcuno dovrebbe accorgersene in fretta. Anche perché (come racconta Giuseppe Granieri in «Blog generation ») negli Usa succede che un senatore, Trent Lott, è costretto a dimettersi sull’onda di una sollevazione dei blogger. E che alla Casa Bianca viene ammesso il primo blogger non giornalista. Sarà per questo che il più filoamericano dei nostri politici, Walter Veltroni, sta pensando a un blog. Ci pensi con attenzione... vedi articolo del corriere della sera
martedì, marzo 29, 2005
Peroni a Londra
venerdì, marzo 25, 2005
giovedì, marzo 24, 2005
24 marzo 1976 - Golpe argentino
L'imponente manifestazione si è unita alla ronda a la Pirámide delle Madres de Plaza de Mayo, delle nonne (Abuelas) e dei figli (Hijos) dei Desaparesidos. Tutti in marcia con i ritratti dei propri cari "scomparsi", per gridare "Nunca Mas" (mai più). La memoria del Golpe, che diede inizio al periodo più nero della storia argentina, si unisce alla lotta contro l'impunità dei suoi crudeli aguzzini, artefici ed esecutori del terrorismo di stato.
mercoledì, marzo 23, 2005
Jet Lag?
lunedì, marzo 21, 2005
sabato, marzo 19, 2005
venerdì, marzo 18, 2005
Apple store in london
Incredibile... una vera figata!
da non perdere... La prossima volta che passate per londra fateci un salto, non ne uscirete prima di un paio d'ore e potrete controllare l'email personale, senza dover pagare una sterlina ad un internet cafè.
giovedì, marzo 17, 2005
un po di sole... evviva San Patrizio!
finalmente un po di sole... un felice risveglio questa mattina, dopo una notte terrificante con minkia, in un piccolo divano letto scomodissimo! Londra è davvero bella con il sole... sembra un'altra città. Ho voglia di andare a fare jogging nel parco, scherzo ovviamente! qui il tempo vola (... sarà per questo che vanno tutti di corsaaaaa!) ancora pochi giorni e sarò di ritorno a roma!
a presto.
p.s. oggi si festeggia San Patrizio... e la birra scorrerà a fiumi!
mercoledì, marzo 09, 2005
TORNO domani o NO?
martedì, marzo 01, 2005
TRAFFICANTE a londra con Dora...
Iscriviti a:
Post (Atom)